Amicus Curiae

Nuovi Seminari Preventivi Ferraresi

LA GRAZIA CONTESA

Titolarità ed esercizio del potere di clemenza individuale

  • 24 febbraio 2006
  • Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza – Corso Ercole I d’Este, 37 Ferrara

SCARICA

Documenti e Indice degli atti

IL CONFLITTO DAVANTI ALLA CORTE COSTITUZIONALE

• 1. Ricorso dell’Avvocatura generale dello Stato – [pubblicato in Gazzetta Ufficiale, I Serie Speciale, n. 49 del 7 dicembre 2005, ricorso n. 25]

• 2. Ordinanza della Corte costituzionale n. 354 del 2005

• 3. Rinuncia di costituzione in giudizio del Ministro della giustizia Roberto Castelli [Ministero della giustizia, Dichiarazione del 19 dicembre 2005]

PRASSI MINISTERIALE IN TEMA DI GRAZIA

• 1. Istruttoria del provvedimento di grazia[Audizione del Ministro della giustizia Castelli presso la Commissione I, Affari costituzionali, Camera dei deputati, seduta del 3 febbraio 2004]

• 2. Condizioni per la concessione del provvedimento di grazia[Audizione del Ministro della giustizia Castelli presso la Commissione I, Affari costituzionali, Camera dei deputati, seduta del 3 febbraio 2004]

LE PRESE DI POSIZIONE UFFICIALI DEL PRESIDENTE CIAMPI

• 1. Comunicato del 18 luglio 2003[Precisazione in ordine alla concessione della grazia per Adriano Sofri e Ovidio Bompressi]

• 2. Comunicato del 20 agosto 2003[Precisazione della Presidenza della Repubblica sul caso Sofri]

• 3. Comunicato del 13 ottobre 2003[Il Presidente Ciampi ha concesso la grazia al Sig. Vito De Rosa]

• 4. Comunicato del 30 dicembre 2003 [Nota della Presidenza della Repubblica sull’articolo 87 della Costituzione concernente l’esercizio del potere di grazia da parte del Capo dello Stato]

• 5. Lettera del 30 marzo 2004 [Testo integrale della lettera inviata dal Presidente della Repubblica Ciampi al Ministro della giustizia Castelli]

• 6. Comunicato del 1 aprile 2004 [Il Presidente Ciampi chiede al Ministro della giustizia Castelli il fascicolo concernente l’istruttoria condotta sulle istanze di grazia presentate da Ovidio Bompressi

• 7. Comunicato del 24 novembre 2004 [Il Presidente Ciampi ha firmato i decreti di concessione della grazia in favore di Luigi Pellè, di Aldo Orrù e di Graziano Mesina] 

LE PRESE DI POSIZIONE UFFICIALI DEL GUARDASIGILLI CASTELLI

• 1. Ministero della giustizia, Comunicato stampa del 8 agosto 2001 [Giustizia: respinta la domanda di grazia per Bompressi]

2.la Padania, 19 luglio 2003 [articolo del Ministro della giustizia Castelli, L’unica soluzione da portare avanti]

• 3. Ansa, 15 agosto 2003, ore 15.49 e Agi, 22 agosto 2003, ore 21.59 [dichiarazioni del Ministro della giustizia Castelli]

• 4. la Padania, 30 dicembre 2003 [articolo del Ministro della giustizia Castelli, Castelli: grazia, sì alla nuova legge]

• 5. Lettera del 24 novembre 2004 [testo integrale della lettera inviata dal Ministro della giustizia Castelli al Presidente della Repubblica Ciampi]

• 6. la Padania, 17 giugno 2005 [intervista al Ministro della giustizia Castelli, Il ministro non è il notaio del Quirinale]

• 7. Ministero della Giustizia, Dichiarazione del 13 dicembre 2005 [Sofri: Castelli, non ci sono le condizioni per la grazia]

• 8. la Padania, 14 dicembre 2005 [intervista al Ministro della giustizia Castelli, Ecco perché non chiedo la grazia per Sofri]

LA PRESA DI POSIZIONE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO BERLUSCONI

• Il Foglio, 8 novembre 2002 [Lettera, Il Presidente del Consiglio ci dice perché è favorevole alla grazia per Sofri]

• 2. Interpellanza urgente n. 2/00883, firmata dai deputati Mancuso e Boato [presentata il 16 settembre 2003 nella seduta n. 356, Camera dei deputati, XIV Legislatura]

• 3. Risposta del Governo [Sottosegretario di Stato per i Rapporti con il Parlamento, senatore Cosimo Ventucci, Camera dei deputati, 18 settembre 2003]

IL PROGETTO DI LEGGE “BOATO” [A.C. 4237 DEL 30 LUGLIO 2003]

• 1. Relazione illustrativa del progetto di legge

• 2. Il testo originario del progetto di legge

• 3. Il testo di legge licenziato dalla Commissione I, Affari costituzionali, Camera

GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE RILEVANTE

Decisioni in materia di grazia

• 1. Sentenza n. 134 del 1976

• 2. Ordinanza n. 388 del 1987

• 3. Sentenza n. 274 del 1990

• 4. Ordinanza n. 379 del 1991

• 5. Ordinanza n. 382 del 1991

Decisioni in materia di procedure relative al momento della esecuzione penale

• 1. Sentenza n. 110 del 1974

• 2. Sentenza n. 204 del 1974

• 3. Sentenza n. 192 del 1976

• 4. Sentenza n. 114 del 1979

Michele AINIS, Silvia ALLEGREZZA, Andrea AMBROSI, Marco ARMANNO, Paolo ARMAROLI, Enzo BALBONI, Davide BALDAZZI, Serena BALDIN, Augusto BARBERA, Amedeo BARLETTA, Sara BARSOTTI, Sergio BARTOLE, Gianluca BELFIORE, Filippo BENELLI, Marco BENVENUTI, Chiara BERGONZINI, Alessandro BERNARDI, Costanza BERNASCONI, Paola BERTELLI, Laura BERTOLASO, Demis BESSI, Ernesto BETTINELLI, Marco BETZU, Roberto BIN, Paolo BONETTI, Marco BORRACCETTI, Eva BORSATTI, Antonio BORZI’, Giuditta BRUNELLI, Leonardo BRUNETTI, Sara BRUNO, Maria Esmeralda BUCALO, Achille BUFFARDI, Elena BUOSO, Elisabetta BURANELLO, Maria Agostina CABIDDU, Quirino CAMERLENGO, Laura CAPPUCCIO, Lorenza CARLASSARE, Arianna CARMINATI, Stefania CARNEVALE, Elisa CAVASINO, Massimo CAVINO, Ginevra CERRINA FERONI, Laura CESARIS, Mario CHIAVARIO, Piermassimo CHIRULLI, Daniele CODUTI, Leopoldo COEN. Gian Luca CONTI, Raffaele COPPOLA, Franco CORLEONE, Fabio CORVAJA, Angela COSSIRI, Alessia Ottavia COZZI, Giovanni D’ALESSANDRO, Giacomo D’AMICO, Giovanni DI COSIMO, Bruno DI GIACOMO, Roberto DI MARIA, Flavia DIMORA, Gian Paolo DOLSO, Filippo DONATI, Federico FAVA, Giulia FERRARI, Roberto FLOR, Serena FORLATI, Tiziana FORTUNA, Emanuela FRONZA, Tommaso Edoardo FROSINI, Ugo FUNGHI, Carlo FUSARO, Guido GALIPO’, Alessandro GAMBERINI, Federico GAMBINI, Gladio GEMMA, Peter Lewis GETI, Germana GIACOBBE, Marco GIAMPIERETTI, Paolo GIANGASPERO, Dimitri GIROTTO, Felice GIUFFRE’, Tommaso Francesco GIUPPONI, Mario GORLANI, Vittorio GREVI, Enrico GROSSO, Marco GROTTO, Andrea GUAZZAROTTI, Roberta LIVA, Andrea LOLLINI, Laura LORELLO, Sara LORENZON, Maria LUI, Nicola LUPO, Maria Rita MAGNOTTA, Michele MAGRINI, Cesare MAINARDIS, Giovanna MAJORANA, Raffaele MANFRELLOTTI, Claudio MARTINELLI, Antonio MARTINO, Gabriella MASCHERIN, Michele MASSA, Donato MESSINEO, Francesco MONALDI, Francesco MORELLI, Andrea MORRONE, Daniele NEGRI, Ida NICOTRA, Roberto OLIVA, Valerio ONIDA, Giusi ONORATO, Renzo ORLANDI, Carlo PADULA, Luca PALATUCCI, Giuseppe PASSANITI, Baldassare PASTORE, Francesco PATERNITI, Roberta PELLATI, Mario PERINI, Luciana PESOLE, Pier Luigi PETRILLO, Cristian PETTINARI, Barbara PEZZINI, Michele PIFFERI, Nicola PIGNATELLI, Roberto PINARDI, Giuseppe Carmine PINELLI, Cinthia PINOTTI, Andrea PONGILUPPI, Bettina PRETEGIANI, Salvatore PRISCO, Andrea PUGIOTTO, Daniele RAVENNA, Alice REALE, Andrea RIDOLFI, Emilio ROSINI, Antonio RUGGERI, Patrizia SALVATELLI, Francesco SANDON, Eleonora SANTINI, Simona SCAGLIARINI, Giovanni SCALA, Roberto SCARCIGLIA, Vincenzo SCIARABBA, Eugenio SELVAGGI, Davide STRAZZARI, Monica STRONATI, Mina TANZANELLI, Stefano TAROLLI, Damiano Maria TOFFANO, Rosanna TOSI, Giulia VACCARI, Bruno VALENSISE, Paolo VERONESI, Viviana ZANETTI, Nicolò ZANON.

COLLABORANO CON NOI

Vuoi ricevere informazioni sul Seminario 2006?