
SCARICA
Documenti e Indice degli atti
ATTI DI PROMOVIMENTO
● “Caso Dorigo”
– Corte d’Appello di Bologna, ordinanza n. 337 del 22 marzo 2006
● “Caso accessione invertita”
– Cassazione Civile, ordinanza n. 401 del 20 maggio 2006
– Cassazione Civile, ordinanza n. 402 del 29 maggio 2006
– Cassazione, Sez. I civ., ordinanza n. 22357 del 26 settembre-19 ottobre 2006
– Corte d’Appello di Palermo, ordinanza n. 557 del 29 giugno 2006
– Cassazione Civile, Ordinanza n. 681 del 19 ottobre 2006
GIURISPRUDENZA DI RILIEVO
● Sul problema degli effetti interni delle sentenze della Corte EDU
– Cassazione, Sez. I pen., Dorigo, sentenza 1 dicembre 2006-25 gennaio 2007,n. 2800
– Cassazione, Sez. V, Cat Berro, sentenza 15 novembre 2006- 2 febbraio 2007, n. 1329
– Tribunale di Roma, 25 settembre-9 novembre 2006, Bracci
– Cassazione, Sez. I pen., Somogyi, sentenza 3 ottobre 2006, n. 32678
– Cassazione, Sez. I pen., Cat Berro, sentenza 22 settembre-3 ottobre 2005, n. 35616
– Corte EDU, sentenza 3 marzo 2005, Stoichkov c. Bulgaria
– Corte EDU, sentenza 18 maggio 2004, Somogyi c. Italia
– COMMISSIONE, decisione 9 settembre 1998, Dorigo c. Italia
● Sul problema del rango interno delle norme CEDU
– Corte d’Appello di Firenze, sentenza 20 gennaio 2005, n. 111
– Cassazione, Sez. lav., sentenza 10 marzo 2004, n. 4932
– Cassazione, Sez. lav., sentenza 27 marzo 2004, n. 6173
– Corte EDU, sentenza 22 giugno 2004, Broniowsky c. Polonia
DOCUMENTI DI RILIEVO
● Risoluzioni del Comitato dei Ministri presso il Consiglio d’Europa sul “caso Dorigo”
– Risoluzioni del 12 ottobre 2005, 10 febbraio 2004, 19 febbraio 2002, 15 aprile 1999
– Risoluzione del 19 ottobre 2006 (Comunicato stampa)
● Altri documenti di rilievo
– Comitato dei Ministri, Risoluzione Res.(2004)3, 12 maggio 2004
– Comitato dei Ministri, Raccomandazione Rec(2004)6, 12 maggio 2004
● Risoluzioni del Comitato dei Ministri presso il Consiglio d’Europa sul caso “accessione invertita”
– Comitato dei Ministri, Risoluzione ResDH(2007)3, 14 febbraio 2007 2004
RECENTI CONTRIBUTI DOTTRINALI ON-LINE
1. A. COLELLA, Verso un diritto comune delle libertà in Europa. Riflessioni sul tema dell’integrazione della CEDU nell’ordinamento italiano, in www.forumcostituzionale.it
2. D. TEGA, Il seguito delle sentenze di condanna della Corte dei diritti di Strasburgo: è nato un quarto grado di giudizio? in www.forumcostituzionale.it
3. A. GUAZZAROTTI – A. COSSIRI, L’efficacia in Italia delle sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo secondo la prassi più recente, in www.forumcostituzionale.it
4. A. GUAZZAROTTI, Il caso Dorigo: una piccola rivoluzione nei rapporti tra CEDU e ordinamento interno?, in www.forumcostituzionale.it
5. A. RUGGERI, Carte internazionali dei diritti, Costituzione europea, Costituzione nazionale: prospettive di ricomposizione delle fonti in sistema, in www.forumcostituzionale.it