SCARICA
h. 10.30
PRESENTAZIONE
Roberto Bin
Ordinario di Diritto costituzionale (Università di Ferrara)
h. 10.45
RELAZIONE INTRODUTTIVA
Barbara Pezzini
Ordinaria di Diritto Costituzionale (Università di Bergamo)
h. 12.00
DISCUSSIONE
Sergio LARICCIA, Università di Roma “La Sapienza”
Antonio RUGGERI, Università di Messina
Michela MANETTI, Università di Siena
Giuditta BRUNELLI, Università di Ferrara
Andrea GIORGIS, Università di Torino
Alessandra BERNARONI, Cgil
Amedeo SANTOSUOSSO, Corte d’Appello di Milano
Paolo VERONESI, Università di Ferrara
Luca ANDRETTO, Università di Verona
Andrea PUGIOTTO, Università di Ferrara
Luigi FRANCO, Università di Verona
Pietro CIARLO, Università di Cagliari
h. 13.30
BUFFET
h. 14.30
DISCUSSIONE
Giorgio GRASSO, Università dell’Insubria
Gian Luca CONTI, Università di Pisa
Roberta CATALANO, Università di Napoli II
Gladio GEMMA, Università di Modena e Reggio Emilia
Sergio ROVASIO, Segretario dell’Associazione radicale “Certi Diritti”
Massimo CAVINO, Università del Piemonte Orientale
Gilda FERRANDO, Università di Genova
Carlo FUSARO, Università di Firenze
Paola CONCIA, Deputato PD
Cesare PINELLI, Università Roma “La Sapienza”
Clara COMELLI, Presidente dell’Associazione radicale “Certi Diritti”
Marco GATTUSO, Tribunale di Reggio Emilia
Claudia MANCINA, Università di Roma “La Sapienza”
Alfredo DE FRANCESCO, Avvocato
Gaetano MANZULLI, Università di Bari
Savaeria RICCI, Avvocato Rete Lenfort
Alexander SCHUSTER, Università di Trento
Antonio SAITTA, Università di Messina
Vincenzo DURANTE, Università di Padova
Matteo WINKLER, Università Bocconi
h. 17.30
OSSERVAZIONI CONCLUSIVE
Barbara Pezzini
Documenti e Indice degli atti
ATTI DI PROMOVIMENTO
● Ordinanza del 3 Aprile 2009 del Tribunale di Venezia, Sez. III civile
● Ordinanza del 29 Luglio 2009, Corte d’appello di Trento
● Ordinanza dell’ 13 Novembre 2009, Corte d’appello di Firenze
● Ordinanza dell’ 11 Dicembre 2009, Tribunale di Ferrara
ATTI MINISTERIALI
● Ministero Interni, circolare n. 2 del 26 marzo 2001
● Ministero Interni, parere del 28 luglio 2004, prot. 04006451-15100/15952
● Ministero Interni, circolare n. 55 del 18 ottobre 2007, prot. n. 15100/397/0009861
RISOLUZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO
● Risoluzione PE 8 febbraio 1994
● Risoluzione PE 8 aprile 1997
● Risoluzione PE 17 settembre 1998
● Risoluzione PE 16 marzo 2000
● Risoluzione PE 4 settembre 2003
● Risoluzione PE 14 gennaio 2009
GIURISPRUDENZA ITALIANA
● Trib. Latina 31 maggio – 10 giugno 2005
● Corte d’appello di Roma 13 luglio 2006
● Trib. Firenze, sez. I civ., 3-22 ottobre 2007
● Tribunale di Bergamo, sez. I civ., 19-21 febbraio 2009
● Tribunale di Torino, sez. VII civ., 18 maggio-4 giugno 2009
● Corte di Appello di Firenze, 27 giugno 2008
● Cass. civ., sez. I, 9 giugno 2000, n. 7877
CEDU, CARTA DI NIZZA E GIURISPRUDENZA CORTE CEDU
● CARTA DI NIZZA, artt. 7, 9, 21
● Corte EDU, Rees v. the United Kingdom, 17 ottobre 1986, n. 9532/81
● Corte EDU, Cossey v. the United Kingdom, 27 settembre 1990, n. 10843/84
● Corte EDU, Sheffield and Horsham v. the United Kingdom, 30 luglio 1998, n. 22985/93 e 23390/94
● Corte EDU, Salgueiro da Silva Mouta v. Portugal, 21 dicembre 1999, n. 33290/96
● Corte EDU, caso Goodwin v. Regno Unito, 17 luglio 2002
● Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa, Raccomandazione 26 settembre 2000
GIURISPRUDENZA COMUNITARIA
● Corte di Giustizia, 17 febbraio 1998, Grant. C. South-West Ltd, C-249/96
● Corte di Giustizia, caso K.B. v. Regno Unito, 7 gennaio 2004, C-117/01
● Corte di Giustizia, caso Tadao Maruko v. Versorgungsanstalt der deutschen Buhnen, 1 aprile 2008
PROFILI PROCESSUALI
● Cassazione civile, sez. II, sent. n. 24946 del 2006
● Tribunale di Pavia, ordinanza di sospensione del 29 settembre 2009 n. 1648
● Istanza di Revoca dell’ordinanza del Tribunale di Pavia n.1648/2009
Amicuscuriae – Seminari Preventivi Ferraresi
PRESENTAZIONE
Roberto Bin
Ordinario di Diritto costituzionale (Università di Ferrara)

h. 10.45
RELAZIONE INTRODUTTIVA
Barbara Pezzini
Ordinaria di Diritto Costituzionale (Università di Bergamo)
registrazione
h. 12.00
DISCUSSIONE
Sergio LARICCIA, Università di Roma “La Sapienza”
registrazione
Antonio RUGGERI, Università di Messina
registrazione
Michela MANETTI, Università di Siena
registrazione
Giuditta BRUNELLI, Università di Ferrara
registrazione
Andrea GIORGIS, Università di Torino
registrazione
Alessandra BERNARONI, Cgil
registrazione
Amedeo SANTOSUOSSO, Corte d’Appello di Milano
registrazione
Paolo VERONESI, Università di Ferrara
registrazione
Luca ANDRETTO, Università di Verona
registrazione
Andrea PUGIOTTO, Università di Ferrara
registrazione
Luigi FRANCO, Università di Verona
registrazione
Pietro CIARLO, Università di Cagliari
registrazione
h. 13.30
BUFFET
h. 14.30
DISCUSSIONE
Giorgio GRASSO, Università dell’Insubria
registrazione
Gian Luca CONTI, Università di Pisa
registrazione
Roberta CATALANO, Università di Napoli II
registrazione
Gladio GEMMA, Università di Modena e Reggio Emilia
registrazione
Sergio ROVASIO, Segretario dell’Associazione radicale “Certi Diritti”
registrazione
Massimo CAVINO, Università del Piemonte Orientale
registrazione
Gilda FERRANDO, Università di Genova
registrazione
Carlo FUSARO, Università di Firenze
registrazione
Paola CONCIA, Deputato PD
registrazione
Cesare PINELLI, Università Roma “La Sapienza”
registrazione
Clara COMELLI, Presidente dell’Associazione radicale “Certi Diritti”
registrazione
Marco GATTUSO, Tribunale di Reggio Emilia
registrazione
Claudia MANCINA, Università di Roma “La Sapienza”
registrazione
Alfredo DE FRANCESCO, Avvocato
registrazione
Gaetano MANZULLI, Università di Bari
registrazione
Savaeria RICCI, Avvocato Rete Lenfort
registrazione
Alexander SCHUSTER, Università di Trento
registrazione
Antonio SAITTA, Università di Messina
registrazione
Vincenzo DURANTE, Università di Padova
registrazione
Matteo WINKLER, Università Bocconi
registrazione
h. 17.30
OSSERVAZIONI CONCLUSIVE
Barbara Pezzini
registrazione